In caso di sintomi influenzali, anche di una febbre non troppo alta ma persistente, è bene che non ci si muova verso lo studio del medico di famiglia né verso l’ospedale se non dopo un contatto telefonico con i numeri di pubblica utilità creati a livello nazionale e regionale sulla infezione da coronavirus. In presenza di sintomi di affezioni respiratorie restiamo a casa e chiamiamo il nostro medico di famiglia perché sarà lui a dirci come comportarci in assoluta sicurezza e a gestire il caso con le indicazioni migliori per noi e per gli altri compresi i conviventi.
Numero nazionale gratuito 1500
Orario estivo studio dott.ssa Fidanza: https://francescafidanza.it/public/newsletter/8.html...
Da sabato 13 MARZO 2021 la prenotazione online della vaccinazione è estesa anche alle persone identificate con codice di invalidità civile C02 (Invalidi civili al 100% di invalidit&...
Le prenotazioni sono state temporaneamente sospese dalla ASL. Sono sospese fino a nuova comunicazione, in attesa di nuova imminente circolare del Ministero della Salute....